Cha-no-yu
L’arte del tè, più precisamente la via del tè o il Cha-no-yu , è un vero e proprio rituale di perfezionamento spirituale, che si tramanda da anni, dove in origine era molto popolare tra la classe guerriera dirigente. Oggi si può assistere e partecipare a dimostrazioni di Cha-no-yu in alcune delle più importanti scuole e sale da tè della capitale Giapponese. La mia guida mi racconta che in Oriente il tè come bevanda, si è diffusa secoli prima rispetto all’Europa. Secondo ricostruzioni storiche la pianta è originaria della Cina meridionale e veniva usata per scopi terapeutici fin dall’antichità, e solamente intorno al X secolo la bevanda ricavata dalla pianta giunse anche in Giappone. La cerimonia del tè è nata dunque nei monasteri buddisti , dove il consumo del tè aveva un duplice scopo: far mantenere svegli i monaci durante le lunghe ore di meditazione e aiutarli nella ricerca del proprio io interiore. Per i monaci zen la cerimonia de tè è riconosciuta al pari dell’arte